TARIFFAZIONE SSN

Attività di tariffazione delle ricette SSN

Tariffazione SSN

Tariffazione SSN

Attività di tariffazione delle ricette SSN

CoFarT svolge un servizio corretto e puntuale relativamente alla gestione dell’attività di tariffazione delle ricette SSN, per conto degli associati, nel rispetto degli adempimenti richiesti dell’articolo 50 della legge 326 24/11/2003 e di tutte le direttive Nazionali e Regionali.

La tariffazione, svolta da personale qualificato, consiste nella numerazione e scansione di ogni singola ricetta, che, attraverso il nostro sofisticato software, segnala gli errori formali e sostanziali.

In questa fase vengono eseguiti i seguenti controlli:

  1. corrispondenza tra la prescrizione e i prodotti esitati;
  2. verifica/controllo ed eventuale digitazione dei seguenti dati:
  • Divisione delle ricette per tipologie (Ricette fuori Regione, L. 203/2000, stupefacenti, stranieri, cassa marittima meridionale, ossigeno e piani terapeutici)
  • Codice ricettario o codice nre se ricette dematerializzate;
  • Codice fiscale assistito;
  • Codici esenzioni;
  • Timbro e firma del medico;
  • Timbro Farmacia;
  • Note Cuf;
  • Numero pezzi;
  • Codice minsan e targature;
  • Data di prescrizione e di spedizione;
  • Verifica della presenza di ricette che risultano rubate;
  • Verifica delle ricette presenti al Sac;
  • Verifica delle ricette che risultano in corso di erogazione;
  • Verifica della presenza di ricette doppie;
  • Verifica delle ricette sospese;
  • Verifica delle ricette che risultano erogate parzialmente;
  • Verifica delle schede di monitoraggio e nelle notifiche mancanti allegate;
  • Verifica dei dati art. 50
  • Verifica ed integrazione di tutti i dati richiesti per la tariffazione

 

 

Forniamo un rapporto dettagliato sul numero di ricette ricevute e processate ed eventuali ricette rese non conformi al rimborso, con relativa motivazione; le gravi irregolarità vengono comunicate tempestivamente al farmacista.

Le ricette già pronte per la consegna all’Asp di competenza, vengono sigillate in apposite scatole con marchio CoFarT e catalogate per Ragione Sociale e codice farmacia unitamente alle distinte contabili in formato cartaceo ed elettronico, alle fatture Dpc e alle fatture di fenilchetonuria.

La consegna delle ricette si completa con la trasmissione dei file, contenenti i dati come stabilito dall’art. 50 Legge 323 del 24/11/2003, all’Associazione di categoria o direttamente alla Sogei e con la trasmissione allo Sdi dei file xml delle fatture elettroniche relative ai farmaci in distribuzione per conto.

Infine vengono prodotte le statistiche per prodotto, valore e quantità del mese corrente e i valori periodici che evidenziano i valori medi delle ricette di ogni singola farmacia e della CoFarT.